ARTISTI IN VETRINA: CALL FOR ARTISTS

ARTISTI IN VETRINA: CALL FOR ARTISTS 2(be)Art presenta Artisti in Vetrina, il progetto artistico che ha lo scopo di promuovere e veicolare l’arte sfruttando la componente web per la vendita. Gli artisti avranno l’opportunità di esporre le proprie opere nella Virtual Gallery di 2(be)Art e di avere una pagina dedicata finalizzata alla vendita. Tutte le opere saranno periziate…

Read More

L’ ARTE AI TEMPI DEL COVID-19: ART CATALOGUE

L’ ARTE AI TEMPI DEL COVID-19: ART CATALOGUE L’ ARTE AI TEMPI DEL COVID-19: ART CATALOGUE   Dopo il grande successo della mostra collettiva L’ARTE AI TEMPI DEL COVID-19: GLI EFFETTI  DELLA PANDEMIA DURANTE IL LOCKDOWN  inserita nel ROME ART WEEK OUT, 2(be)Art torna con una pubblicazione e una mostra virtuale che vuole raccontare, attraverso il linguaggio non verbale dell’…

Read More

Van Gogh’s Room Experience

Van Gogh’s Room Experience Ispirandosi al celebre dipinto “La Camera ad Arles” di Vincent van Gogh, 2(be)Art presenta la mostra collettiva Van Gogh’s Room Experience, curata dalla Dott.ssa Ilaria Giacobbi e dalla Dott.ssa Lorena Ponzo che si svolgerà dal 10 al 17 Luglio presso Bauhaus Home Gallery, (spazio espositivo polivalente Rome Art Week e Open Gallery Biennale MArte Live) . In linea al concept espositivo di…

Read More

Il Ghetto Ebraico. Pillole di #quanto6bellaRoma

IL GHETTO DI ROMA   Anche Roma ha il suo Ghetto. Nato nel 1555, quando papa Paolo IV Carafa, con la bolla Cum nimis absurdum, revocò tutti i diritti degli ebrei romani e ordinò l’istituzione di un ghetto nel Rione Sant’Angelo, nei pressi del Teatro di Marcello. Gli Ebrei erano sempre stati presente a Roma, fin dai…

Read More

PILLOLE DI ARTE – VIA GIULIA 1KM DI STORIA

Via Giulia 1 Km di storia Misteriosa e dal fascino tenebroso, via Giulia è sicuramente una di quelle strade in cui bisogna passeggiare lentamente per osservarne i particolari, perché qui ogni pietra racconta una storia. Già esistente nel Medioevo ma conosciuta prima come via Magistralis e poi come via Mercatoria, cambiò definitivamente il nome nel…

Read More

LA DIVINA COMMEDIA NELL’ARTE: DA SANDRO BOTTICELLI A PAOLO BARBIERI

LA DIVINA COMMEDIA NELL’ARTE: DA SANDRO BOTTICELLI A PAOLO BARBIERI   Senza ombra di dubbio si potrebbe affermare che Dante Alighieri abbia influenzato l’intero immaginario del mondo fantastico grazie alla sua “Commedia” che solo in un secondo momento diventò “Divina”. Numerosi sono stati gli uomini di cultura ed essersi ispirati a questo capolavoro, ma è…

Read More

Chiudi gli occhi. Respira. Sogna.

Chiudi gli occhi. Respira. Sogna. L’ opera di Miriam Modena è un video che rappresenta la summa di una serie di riflessioni sul sogno  una finzione che riesce ad essere al contempo anche  realtà; un parallelismo tra libertà del sogno dove viene (inconsciamente) applicata la censura. «Tra realtà e finzione c’è un abisso, e quando…

Read More

Premio Video Art NAM JUNE PAIK – I edizione

Sono aperte le selezioni per la I Edizione del Premio Video Art NAM JUNE PAIK a cura della Dott.ssa Ilaria Giacobbi (curatore accreditato Rome Art Week, presidente del Collettivo 2(be)ART, Art Director Bauhaus Home Gallery). Il progetto artistico è dedicato al celebre artista, video-artist, tra i principali animatori di Flexus che con il suo lavoro sperimentale basato sulla…

Read More