Bauhaus Anniversary
The Room Exhibition:

“Elevare la propria natura”

Questa collezione è nata dall’esigenza di esprimere attraverso sensazioni, colori, emozioni il risultato della lotta interiore, non nel momento della sofferenza, al contrario, nel momento del rafforzamento dello spirito e della mente. Dove la sofferenza è presente, ma non prevale ed è parte di un tutto.”

Giulia Negrini presenta all’ interno di Bauhaus Home Gallery una serie di opere frutto di un percorso artistico, a cui coincide quello umano, tratte dalla collezione “Elevare la propria natura”.
L’ Artista, già nel titolo, manifesta il chiaro intento della sua ricerca interiore, tradotta in chiave pittorica, che eleva l’ Arte alla funzione “salvifica” e non la “relega”’ soltanto a quella di mero strumento indagatore delle pulsioni e delle emozioni.É attraverso il potere evocativo del colore che, Giulia Negrini, attribuisce e rafforza il significato delle sue creazioni: i soggetto, elementi naturali, sintetizzati nelle forme, sono collocati in una dimensione che suscita sentimento panico, dove avviene la fusione tra l’ elemento umano e la natura, intesa dall’ artista come entità viva e in movimento continuo, fino alla loro fusione di “uno nel tutto e tutto nell’ uno”. Labile il confine tra il cielo e il mare dove “convivono” fiori, pianeti e pesci.

Il blu, usato in più variazioni cromatiche, ricopre interamente le tele, piccole ma essenziali, e si fa soggetto di un paradigma che gli attribuisce ogni sua valenza filosofica e metaforica: è il colore che rimanda al silenzio, alla quiete e alla gioia di vivere in uno stato di meditazione e contemplazione, geometricamente associato alla forma del cerchio, simbolo dell’ eterno moto dello spirito, in alcune credenze orientali anche di immortalità dello stesso.

Testo critico

Ilaria Giacobbi  

Giulia Negrini è nata a Roma il 18-05-1981. Dopo le scuole superiori, si è iscritta all’Istituto Europeo di Design iniziando anche a lavorare in ambito grafico collaborando con varie agenzie di comunicazione di Roma. Ha deciso in seguito di approfondire le proprie conoscenze frequentando un corso triennale di grafica presso la facoltà di Architettura de “La Sapienza”. In parallelo ha portato avanti la sua passione per la pittura, inizialmente come autodidatta poi prendendo lezioni di pittura. Ha partecipato anche a delle collettive: una presso l’Ex Lavanderia a Roma, una presso Via delle Quattro Fontane a Roma nel maggio 2014 e una al Municipio di Allumiere (Civitavecchia) nell’agosto 2014. In seguito ha intrapreso gli studi seguendo un corso breve presso la Scuola Internazionale di Comics dove ha appreso la tecnica di disegno dal vero. Sempre nel 2016 si è spostata a Londra per due mesi in cui ha seguito un corso di “Painting the figure in Space” presso l’Art Academy di Londra. Nell’aprile del 2018 ha partecipato ad un contest presso il Caffè Letterario di Roma esponendo le sue opere per due settimane.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *