I colori dell’ Anima

Francesco Murgia espone le sue opere nella prima mostra romana nel Palazzo del Grillo.

L’ arte é quel mondo altro dove si trova rifugio da quello “reale”, dove tutto é relativo ma anche più concreto, dove è possibile esprimersi attraverso un linguaggio proprio, scevro di ogni schematismo e di regole imposte.
Il linguaggio dell’ arte é comprensibile a pochi,  gli eletti che vi si accostano con animo puro.

I colori dell’ anima

Francesco Murgia, un uomo, un Artista, una vita che si manifesta attraverso l’ arte, attraverso i colori e il segno impresso sulla carta simile a quello di un bambino innocente, che osserva il mondo con disincanto trasognante.
Le opere imponenti nelle dimensioni, realizzate con pennarelli e colori pastello su carta, sono parte di una collezione che si compone di novanta opere superstiti (molte quelle andate perdute) , raccolte e conservate come un diario da sfogliare, pregno di un vissuto emozionale.

 

L’ interesse per la scienza, la fisica, la matematica e l’ economia, lo studio (da autodidatta) dell’ arte in ogni sua forma ed espressione, la passione per la filosofia trovano traduzione figurativa, sulla carta, attraverso un segno che rimanda all’ espressività infantile, con un linguaggio che mescola figurativo ed astratto, descrittivo e simbolico.
Francesco Murgia utilizza il disegno per reinventare una realtà, alla quale continuamente allude: forme, colori, simboli matematici e stralci di poesie, “annotati” sulla carta come a volerne dare eterna memoria, ritmicamente impaginati, restituiscono l’ atmosfera e la realtà indagata con fanciullesco stupore.

È attraverso i colori (dell’ anima), utilizzati con una funzione costruttiva delle forme e degli spazi, che l’ artista compie una trasfigurazione lirica della realtà.
Testo critico Ilaria Giacobbi


Francesco Murgia
Mostra personale 26.01.2018.  09.02.2018

Scena Imperiale VII – Palazzo del Marchese del Grillo
Rione Monti
Piazza del Grillo 1 / Campo Carleo
Roma

Curatore Ilaria Giacobbi 

Organizzazione: 27 rue de Fleurus 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *