I Edizione Premio ARTEmide -Women in Art – Mostra Internazionale Arte Contemporanea
Sono aperte le selezioni per la I ED. del Premio ARTEmide .20 che si svolgerà presso Bauhaus Home Gallery Spazio espositivo
Rome Art Week e Open Gallery Biennale MArte Live 2019
dal 07/14 Marzo 2020 e curata dalla Dott.ssa Ilaria Giacobbi.
La mostra collettiva vuole essere una retrospettiva che esalta il talento e l’ estro creativo delle donne, Artiste, che attraverso la loro sensibilità traducono e raccontano l’ universo femminile nel mese a loro dedicato.
DISCIPLINE ARTISTICHE:
PITTURA – (UN’ OPERA – Max 2,00 x 2,00; DUE Opere max 1,00 x 1,00; TRE opere 0,50 x o,50)
- Sez. Astratto
- Sez. Figurativo POP
III. Sez. Paesaggistica
- Sez. Falso d’ autore
SCULTURA UN’ OPERA – DIMENSIONI LIBERE
FOTOGRAFIA (Un progetto fotografico – composto da due o più fotografie)
Video Art
Arte tessile e moda
Arredo e design
Digital Art
Art performativa
PERIODO ESPOSITIVO: 07/14Marzo 2020
La call è rivolta alle sole artiste donne, operanti nelle discipline artistiche indicate; a tutte le partecipanti sarà consegnato attestato di partecipazione e targhe (una artista in ogni categoria)
PRE SELEZIONE GRATUITA: Inviare foto Opere, Cv artistico alla mail
ilaria.giacobbi@27ruedefleurus.it
Curatore Dott.ssa Ilaria Giacobbi
Deadline 29.02.2020
Tematica: libera
Bauhaus Home Gallery gode del patrocinio di:
Lo spazio espositivo, che nel nome omaggia la celebre scuola e movimento tedesco da cui trae ispirazione (nel termine Bauhaus si coniugano il concetto del costruire e quella della casa intesa come metafora dell’ attività costruttiva), è una “casa” che accoglie le arti in sinergia; un luogo d’ elezione dove si va a ricreare una Factory, una vera e propria palestra di creatività, animata da Artisti ed esperti d’ arte, officina dove tutti sono mossi da un intento comune, l’ Arte in divenire, riflesso/manifesto di ogni epoca.
Ubicata nel celebre e storico quartiere del Pigneto, a pochi passi dalla Stazione Termini, triangolo di strade dal fascino retrò tra la via Prenestina e la via Casilina dove brandelli di storia imperiale convivono con una romanità in continua trasformazione.”
Il Pigneto è la combinazione vincente di due contrapposte e spiccate personalità, quella diurna rappresentativa del caratteristico animo Romanesco, e quella notturna simbolo di una recente e ricercata realtà della movida Romana.
Il Pigneto è il quartiere di ‘Accattone’ e di Pier Paolo Pasolini, oltre che il set di altre grandi pellicole come “Roma città aperta” di Roberto Rossellini con Anna Magnani e Aldo Fabrizi.
Oggi fulcro dell’Urban Art romana, un quartiere che trasuda energia 24 ore su 24.”