“La fotografia è l’arte di mostrare di quanti istanti effimeri la vita sia fatta”. M.P.
Noemi Passarelli: testimone della realtà con la fotocamera in mano
Classe 1989, musicista clarinettista, giunge alla fotografia quasi per diletto dopo un percorso umano che, in parallelo quello professionale, la porta a scegliere una diversa forma artistica per dare un senso sentire.
“Testimone della realtà con la fotocamera in mano” documenta il più oggettivamente possibile la sua Società e la sua Epoca unendo allo stile giornalistico lo scopo artistico: predilige la dimensione cromatica del “bianco & nero” poiché azzerando il colore focalizza l’ attenzione dello spettatore sul contenuto emozionale dei protagonisti dei sui scatti
Permeata e affascinata dalla storia e dalla cultura della Calabria, culla della Magna Grecia, fotografa scorci di vita quotidiana con lo scopo di valorizzare luoghi altrimenti poco conosciuti; racconta, attraverso le (sue) immagini, le usanze e le tradizioni della sua Terra affinché nulla cada nell’ oblio del tempo.
Noemi Passarelli colloca se stessa nella posizione di spettatore attivo, occhio indagatore del suo tempo, e la fotografia assurge al ruolo di documento/visivo. Della contemporaneità per i posteri.
Fotografo ufficiale dell’ Ass. A.P.M.I. Selciaroli Romani a tutela del SAMPIETRINO come patrimonio storico artistico di Roma Capitale, documenta attraverso le sue immagini la Città Eterna, le sue bellezze, nel rapporto tra architettura orizzontale con quella verticale e del Collettivo 2(be)Art
A Roma espone in permanente presso Bauhaus Home Gallery e pubblica i suoi scatti per Vogue Italia.
Testo a cura di