La poesia si fa strada a Teatro.

La poesia si fa strada a Teatro. Eccoci al 6° appuntamento con la poesia e l’arte al pub Lettera 82. Grazie a Massimo Enrico Carlo Caponnetto e a Rosy, è stato possibile portare la nostra parola all’interno di quello che si poteva supporre un contesto improbabile. La poesia, la performazione, e più seguita di quanto…

Read More

Όνειρος ossia “sogno”, Oniria “piccola donna”. Intervista all’ Autrice Gisella Torrisi.

Όνειρος ossia “sogno”, Oniria “piccola donna. Intervista all’ Autrice Gisella Torrisi. Όνειρος ossia “sogno”, Oniria “piccola donna, non ha attorno che una miserabile non realtà! E chissà cosa sogna”. Oniria che ricorda un po’ Ofelia; Oniria che non é viva ma non è morta; Oniria che “è rimasta tale da anni, non è invecchiata, non…

Read More

Voce del verbo INNUENDO. Parliamo di Poesia

Voce del verbo INNUENDO. Parliamo di Poesia Innuendo nel suo significato tipico vuol dire insinuando fino al volgare, cosa che noi abbiamo ridotto escludendo la volgarità e rimanendo entro quei limiti che separano l’erotico dal pornografico come da traduzione. L’eros è argomento discusso da sempre, fin dalla genesi, ma il momento artistico che io preferisco,…

Read More

#iocimettolaparola per dire no alla violenza

#iocimettolaparola per dire no alla violenza   Per un autore, la cosa più bella che può accadere è essere interpretati da professionisti che l’arte ce l’hanno dentro come cellule staminali dalle quali si rigenerano continuamente. Le mie anime (Gisella Torrisi, Annalisa Distefano e Luisa Longo), qualche giorno fa, mi hanno dato questa gioia e stasera,…

Read More

Acrobati ON AIR. Il Blues

Acrobati ON AIR. Il Blues “Ognuno cantava un blues differente, e ne esistevano tanti. Erano i cantanti che determinavano come si dovesse cantare. Il blues nacque come musica che si cantava per le proprie esigenze – musica occasionale; questa fu la sua forza e al contempo la sua debolezza”. LeRoy Jones Il blues può essere definito la…

Read More

Donne Antiche di Oggi: Buona la prima! La parola all’ Autore

Donne Antiche di Oggi: Buona la prima! La parola all’ Autore. Sebastiano A. Patanè Ferro Adrano (CT), Palazzo Bianchi, Sala De André, interno, sera. 50/60 persone (esclusi noi), tutte attente, in maggioranza donne. Tutte, comunque, persone che sentono il problema “donna” e combattono affinché si possa arrivare ad un equilibrio. Questo è quanto emerge dal…

Read More

Mare dentro, dove si avvera il sogno.

Mare dentro, dove si avvera il sogno. Versificazioni di Alessandro Mannina Quando il cinema è poesia, quando la poesia prende vita: VERSIFICAZIONI. Per il nostro consueto appuntamento nella nostra la rubrica vi propongo una stupenda poesia tratta da un film meraviglioso, Mare dentro, del 2004 diretto da Alejandro Amenábar con Javier Bardem. Oscar al miglior film…

Read More

SLAM ITALIA CALENDARIO – le gare, i poeti qualificati, il progetto

SLAM ITALIA CALENDARIO – le gare, i poeti qualificati, il progetto     Il calendario, in aggiornamento continuo, vi propone le gare confermate del campionato italiano poetry slam 2015 / 2016 – LE PROSSIME GARE: > RONDISSONE (Torino) – 30 Ottobre 2015, ore 19.30. Il primo Rondissone Poetry Slam. Al Bar Rodi, Via Marino Sella…

Read More

Un discanto senza bisogno di titolo. Acrobati tra i Versi…

Un discanto senza bisogno di titolo. Acrobati… Tra i Versi.   Non eri tu da proteggere dal gelo Fragile al vento Sensibile alle pioggie Contrariata dai rumori Ma io. Tu eri la rosa nel giardino d inverno Ed io Solo un maldestro Ladro di fiori. Enzo Tatti  Acrobati… Tra i Versi.

Read More

MANI IN ALTO – Impressioni da una gara poetica di Antonio Tiani

MANI IN ALTO – Impressioni da una gara poetica di Antonio Tiani Murazzi Poetry Slam, la terza data del campionato nazionale che si è svolto  il 16 Ottobre a Torino, ha visto la vittoria di Lara Gallo ed è stato un importante momento di condivisione poetica. Il racconto della serata del poeta Antonio Andrea Tiani… Dunque…

Read More