La Libertà che guida il popolo. Un simbolo dei diritti umani .

La Libertà che guida il popolo. Un simbolo dei diritti umani La Libertà che guida il popolo, dipinto da Delacroix dopo l’ insurrezione di Parigi del luglio 1830, è considerato il primo quadro politico della pittura moderna, tanto da diventare l’ icona simbolo dei diritti umani. L’ opera  raffigura un gruppo di insorti  guidato dalla figura simbolica della…

Read More

Città che vai, Museo che trovi. #DOMENICALMUSEO

Città che vai, Museo che trovi. #DOMENICALMUSEO L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo, prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese. E’ l’applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti,…

Read More

Dalla nozione di “cose d’arte” a quella di “beni culturali – testimonianza materiale avente valore di civiltà ”. La Sardegna pre nuragica nelle opere di Mariarosaria Spina: un’ analisi demo/etno/antropologica.

Dalla nozione di “cose d’arte” a quella di “beni culturali – testimonianza materiale avente valore di civiltà ”. La Sardegna pre nuragica nelle opere di Mariarosaria Spina: un’ analisi demo/etno/antropologica. Il cacciatore nomade, primordiale, appartenente ai primi uomini preistorici, così come l’uomo odierno, colto e postmoderno, entrambi spinti dalla e nella stessa ricerca del concetto…

Read More

Ora pro Nobis. Mariarosaria Spina tra Metafisica e Surrealismo.

Ora pro Nobis. Mariarosaria Spina tra Metafisica e Surrealismo. “Il quadro nasce così: ha due percorsi, quello del tempo e quello della vita. Due percorsi che, cambiando direzione separano il bene e il male ma che allo stesso tempo sono uniti. Due percorsi che hanno un punto di partenza (la vita) e un termine (…

Read More