Una Settimana con i dipinti di Mariarosaria Spina. RETABULE – LA MOSTRA –

Una Settimana con i dipinti di Mariarosaria Spina. RETABULE – LA MOSTRA – Una settimana, un mese, un anno: chi può dirlo quanto tempo realmente sia necessario condividere con un Artista per capire la “sua arte”, per comprendere il suo sentimento artistico trasformato in un opera. L’ ambiente esterno, le condizioni socio/politico/economiche, il contesto culturale rappresentano…

Read More

RETABULE – LA MOSTRA – Mariarosaria Spina espone a La Maddalena

RETABULE – LA MOSTRA – Mariarosaria Spina espone a La Maddalena Dalla nozione di “cose d’arte” a quella di “beni culturali – testimonianza materiale avente valore di civiltà ”. La Sardegna pre nuragica nelle opere di Mariarosaria Spina: un’ analisi demo/etno/antropologica. MARIAROSARIA SPINA ESPONE LE SUE OPERE 29 Settembre / 07 Ottobre 2015 presso lo…

Read More

Dalla nozione di “cose d’arte” a quella di “beni culturali – testimonianza materiale avente valore di civiltà ”. La Sardegna pre nuragica nelle opere di Mariarosaria Spina: un’ analisi demo/etno/antropologica.

Dalla nozione di “cose d’arte” a quella di “beni culturali – testimonianza materiale avente valore di civiltà ”. La Sardegna pre nuragica nelle opere di Mariarosaria Spina: un’ analisi demo/etno/antropologica. Il cacciatore nomade, primordiale, appartenente ai primi uomini preistorici, così come l’uomo odierno, colto e postmoderno, entrambi spinti dalla e nella stessa ricerca del concetto…

Read More

Ora pro Nobis. Mariarosaria Spina tra Metafisica e Surrealismo.

Ora pro Nobis. Mariarosaria Spina tra Metafisica e Surrealismo. “Il quadro nasce così: ha due percorsi, quello del tempo e quello della vita. Due percorsi che, cambiando direzione separano il bene e il male ma che allo stesso tempo sono uniti. Due percorsi che hanno un punto di partenza (la vita) e un termine (…

Read More

Il sublime nelle opere di Mariarosaria Spina.

Il sublime nelle opere di Mariarosaria Spina. “ (…) Per quanto riguarda il sublime possiamo affermare che, per il fatto di poterlo solo pensare, dimostra una facoltà dell’anima superiore.” E Il sublime nelle opere di Mariarosaria Spina si trasforma in proposizioni linguistiche formulate negli esiti della sua attività creativa, intesa quale traguardo comunicativo ed espressivo in…

Read More

Mariarosaria Spina: quando l’arte è Donna.

            Mariarosaria Spina quando l’arte è donna. Mariarosaria Spina nasce a Sanluri il 12 febbraio 1963. Artista autodidatta e poliedrica appassionata sin da piccola dell’archeologia nuragica e del culto della Dea Madre, è una nota e apprezzata ricercatrice del popolo Shardana, di cui studia le figure apotropaiche: Faces. Il suo…

Read More