Mare dentro, dove si avvera il sogno.

Mare dentro, dove si avvera il sogno. Versificazioni di Alessandro Mannina Quando il cinema è poesia, quando la poesia prende vita: VERSIFICAZIONI. Per il nostro consueto appuntamento nella nostra la rubrica vi propongo una stupenda poesia tratta da un film meraviglioso, Mare dentro, del 2004 diretto da Alejandro Amenábar con Javier Bardem. Oscar al miglior film…

Read More

La musica di Beppe Giampà incontra la Poesia Italiana. #DellaFatalQuiete

La musica di Beppe Giampà incontra la Poesia Italiana. #DellaFatalQuiete La musica di Beppe Giampà  incontra la Poesia Italiana, i testi  di Cesare Pavese, ed ecco che l’ Arte in sinergia prende vita… Verrà la morte e avrà i tuoi occhi- questa morte che ci accompagna dal mattino alla sera, insonne, sorda, come un vecchio rimorso o…

Read More

HAIKU. Acrobati tra i Versi… a cura di Enzo Tatti

HAIKU. Acrobati tra i Versi… a cura di Enzo Tatti Spiegarsi il senso delle cose attraverso le parole, cercarle con affanno e desiderio per poi privarsene per cercarne altre, con più affanno e desiderio questo è il senso della scrittura per me. La curiosità muove il desiderio di conoscenza, la sensibilità ti porta a cercare…

Read More

SLAM ITALIA. MAX PONTE, la necessità della poesia: l’ intervista.

SLAM ITALIA MAX PONTE, la necessità della poesia: l’  intervista. Max Ponte è poeta, scrittore, ricercatore e agitatore culturale, vive e lavora a Torino. Ci racconti il tuo percorso, ci puoi parlare delle tue pubblicazioni? Non vi voglio annoiare con la mia biobibliografia (ce ne sono anche troppe in giro) e sarò breve. Ho pubblicato…

Read More

Pillole di Arte: le news. JESÚS HERRERA MARTÍNEZ HYPERBAROQUE manierism is not dead

Pillole di Arte: le news. JESÚS HERRERA MARTÍNEZ HYPERBAROQUE manierism is not dead Questa settimana, nel consueto appuntamento Pillole di Arte: le News, segnaliamo la  mostra Hyperbaroque dell’artista spagnolo Jesus Herrera Martinez a Roma. #arteinmovimento #cipiace! JESÚS HERRERA MARTÍNEZ HYPERBAROQUE manierism is not dead A cura di Eleonora Aloise e Carlo Maria Lolli Ghetti In collaborazione con:…

Read More