The Room Exhibition – To Be Continued –

Open Studio David Olivieri

Bauhaus Home Gallery inaugura la stagione espositiva ad Ottobre con il progetto artistico “THE ROOM Exhibition” inserito nel Rome Art Week 2018: un’ esposizione Collettiva che nasce con il concept di “fare ed esporre ARTE” in spazi INFORMALI.

Una casa é anche una galleria d’ arte.

To be continued – per tutto il mese di Novembre con le opere esposte di: Fabio Alfonso, Luca Idili, Danilo De Luca, Anna D’ Alessandro e Massimo Littera (arredo e design per Unique Exclusive Italian Lux) ma anche le creazioni in Limited Ed. realizzate da Kreo Arte.

 

The Room Exhibition è una Collettiva concepita come un progetto di sperimentazione artistica POP che si svolge con cadenza mensile all’ interno di Bauhaus Home dove si va a ricreare una Factory, una vera e propria palestra di creatività, animata da Artisti ed esperti d’ arte, dove lo spazio espositivo diventa luogo d’ elezione, officina dove tutti sono mossi da un intento comune, l’ Arte in divenire, riflesso/manifesto di ogni epoca, esaltandone il rapporto dialettico con lo spettatore/fruitore che ora vede l’ opera d’ arte sdoganata dal suo naturale contesto espositivo per essere (ri)collocata all’ interno delle mura domestiche.

Ma al stesso tempo Bauhaus Home è un luogo che nel nome si ispira alla Staatliches Bauhaus di Weimar e come questa, che nacque in risposta alle esigenze che già dalla fine dell’Ottocento avevano dato vita ai movimenti Arts and crafts e Deutscher Werkbund, vuole imporsi alla ricerca di nuovi metodi educativi e di approccio all’ arte finalizzato all’integrazione, all’unità e armonia tra le diverse attività artistiche.

MERCOLEDÌ 14.11.2018 Bauhaus Home apre le porte per una serata evento dedicata all’ arte, un OPEN STUDIO in pieno stile Factory, in cui saranno presentate le opere dell’ Artista David Olivieri, già esposte durante il Rome Art Week alla NVMEN ART GALLERY all’ interno della Collettiva #CONTEMPORARY

L ARTE ESCE DALLE GALLERIE PER ESSERE FRUITA NELLA QUOTIDIANITÀ

CURATORE: ILARIA GIACOBBI – PIETRO GALLUZZI

The Room Exhibition, all’ interno di Bauhaus Home Gallery, nasce da un’ idea di una condivisione artistica “inclusiva e non esclusiva” da un progetto artistico del curatore Ilaria Giacobbi, improntato volutamente sull’ ambiguità: l’ Arte Contemporanea viene esibita, mostrata all’ interno di spazi museali ma, partendo dal concetto di “ARTE LIBERA & LIBERATA” ogni luogo è spazio espositivo, perché ovunque ci sia il BELLO e chiunque possa fruirne.

QUI E ALTROVE: spazi espositivi (IN)formali perché l’ arte è un’ esperienza totale e totalizzante; “dal reale al virtuale”: non è importante dove sia esposta materialmente una creazione artistica poiché la “globalizzazione” ne consente la fruizione ovunque grazie alla componente dei Social Network; “ha un inizio ma non una fine”: l’ arte con un click è sulla Virtual Gallery #onInstagram.

Ubicata nel cuore di Centocelle, (celebre per la figura di Pier Paolo Pasolini, il quale cita il quartiere nel romanzo Ragazzi di vita con riferimenti a Via Tor de’ Schiavi) Bauhaus Home Gallery, porta avanti un progetto di produzione e fruizione dell’ arte completa e totale, un luogo volto a dare impulso alla ricerca e alla creazione dell’ artista, in cui le opere trovano una naturale collocazione sui muri “domestici” e si confrontano in un processo dialettico con lo spazio (informale) circostante, ma anche oggetti di arredo e design.

La Home Gallery come luogo d’ elezione dell’ arte si ispira al principio della Wunderkammer, per consentire al singolo il godimento costante e quotidiano, ma anche personale ed intimistico: le opere di artisti contemporanei tra gli oggetti di uso comune e quotidiano, in uno spazio altro, in opposizione ad un un canvas “made in Svezia”. L’ artista, inoltre , sposa le sue creazioni all’ arredo e design.

 

Le creazioni artistiche vengono collocate in ogni stanza, suddivise per stile o corrente, con un allestimento che non altera lo spazio domestico ma con l’ opera d’ ARTE dialoga: un percorso espositivo in una casa/museo dove i complenti di arredo e design sono desunti dalle opere stesse.

Ma anche un’ esperienza artistica sensoriale che si palesa attraverso la VIDEO ART (e la componente della musica diversa in ogni ambiente): con l’ impiego di monitor, video in loop delle opere, immagini bloccate e imprresse dagli artisti sulla tela, si pongono speculari all’ opposto ora in movimento.

L’ illuminazione, la luce, concepita come elemento fondamentale (per l’ allestimento) riflette e scompone creando effetti brillanti nello spazio.

                                                                            Bauhaus Home Gallery

Via Oreste Mattirolo 23 ~ Roma

H.20.00

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *